P.zza Ezio Mosna, 25 Trento
Viale Vittorio Veneto, 1/a Forlì
L'universo è in te

COLPO DI FREDDO
COLPO DI FRUSTA (SINDROME DI WHIPLASH)
Come abbiamo visto le cause della cervicalgia possono essere svariate, ma due di queste sono ritenute le cause principali e tra le più comuni di questo disturbo: il colpo di freddo al collo e I colpi di frusta.
In chiropratica è di estrema importanza differenziare la causa del problema, in quanto correggere la causa sta alla base del miglioramento dei sintomi.
I colpi di freddo o colpi d’aria al collo sono principalmente causati da correnti d’aria e da aria diretta (naturale o artificiale) nel collo. Non sempre i colpi d’aria si prendono d’inverno: condizioni come la cervicalgia e il torcicollo infatti spesso si presentano nei periodi caldi dell’anno, quando, a causa delle alte temperature, accendiamo l’aria condizionata per rinfrescarci.
Se non volete rinunciare al fresco del condizionatore o delle correnti d’aria, ricordate di proteggere il vostro collo con uno scialle o una sciarpa!
Parliamo ora della sindrome di Whiplash, meglio conosciuta come colpo di frusta. Il colpo di frusta è un movimento rapido che altera la postura in modo immediato, spostando il sistema posturale al di fuori dei suoi canoni naturali, influenzando negativamente il benessere di una persona a livello muscolo-scheletrico, articolare e viscerale.
La causa principale di questo disturbo corrisponde all’incidente automobilistico, tuttavia le cause possono essere molteplici. Tra le principali cause secondarie citiamo: traumi cranici, cadute traumatiche sulla schiena, sul bacino o sul cranio e violenti stress psicologici ed emotivi. Meno frequenti ma altrettanto importanti sono i casi in cui nuotatori e surfisti vengono colpiti con violenza dalle onde del mare.
È importante considerare il colpo di frusta come priorità su altre condizioni muscolo-scheletriche dal punto di vista chiropratico, ma è altrettanto importante aggiustare un paziente nel complesso in modo che l’organismo possa assimilare al meglio l’aggiustamento chiropratico effettuato.